Diritti di segreteria Servizio Pianificazione urbanistica e Ambiente
Con Delibera di Giunta Comunale n. 316 del 05/12/2022 è stato approvato l'aggiornato dei diritti di segreteria relativi ai procedimenti di competenza del Servizio. L’applicazione degli importi dei diritti di segreteria, riportati nell'allegato A della suddetta delibera, decorre a partire dal 01/01/2023.
Visura e riproduzione pratiche edilizie, urbanistiche e condoni edilizi
Con Delibera di Giunta Comunale n.1 del 05/01/2022 sono state aggiornate le tariffe relative all'accesso agli atti (diritti di ricerca e visura e costi di riproduzione). L’applicazione del tariffario, riportato nell'allegato A della suddetta delibera, decorre a partire dal 01/01/2022.
Per quanto concerne le pratiche di competenza del Servizio Pianificazione urbanistica e Ambiente si dovrà fare riferimento alle voci A.4, A.5, A.6, B.1, B.2, B.3 del tariffario.
I diritti di visura per le pratiche edilizie (voce A.5) sono dovuti fino ad un massimo di Euro 100,00 nel caso di una singola richiesta che riguardi più pratiche riferite allo stesso immobile. Il corrispondente diritto di ricerca (voce A.6) è sempre pari ad Euro 20,00, se dovuto.
I diritti di ricerca e di visura non sono dovuti per le richieste di accesso informale, come tali non formulate per iscritto e che possono essere evase immediatamente con la consegna delle fotocopie o la stampa di documentazione prontamente reperibile.
Non è dovuto il rimborso del costo di riproduzione per importi inferiori ad Euro 1,20.
I diritti di ricerca e di visura non sono dovuti per le richieste di accesso informale, come tali non formulate per iscritto e che possono essere evase immediatamente con la consegna delle fotocopie o la stampa di documentazione prontamente reperibile.
Non è dovuto il rimborso del costo di riproduzione per importi inferiori ad Euro 1,20.
Per le copie chieste in forma autentica è necessario il pagamento dell’imposta di bollo come previsto dalla legge.
Il versamento per diritti di segreteria può essere effettuato:
- presso lo sportello della tesoreria comunale c/o Banca Intesa San Paolo, filiale di Figline Valdarno, piazza M.Ficino;
- con versamento C/C bancario intestato alla tesoreria comunale c/o Banca Intesa San Paolo filiale di Figline Valdarno, codice IT58 T030 6905 4651 0000 0046 016;
- con versamento C/C postale n. 25426503 IBAN IT 59 G 07601 02800 000025426503 intestato al Comune di Figline e Incisa Valdarno - Tesoreria Comunale.
- presso lo sportello della tesoreria comunale c/o Banca Intesa San Paolo, filiale di Figline Valdarno, piazza M.Ficino;
- con versamento C/C bancario intestato alla tesoreria comunale c/o Banca Intesa San Paolo filiale di Figline Valdarno, codice IT58 T030 6905 4651 0000 0046 016;
- con versamento C/C postale n. 25426503 IBAN IT 59 G 07601 02800 000025426503 intestato al Comune di Figline e Incisa Valdarno - Tesoreria Comunale.