Liberazione dal Nazifascismo: doppia cerimonia a Figline e Incisa anche quest’anno

Dettagli della notizia

Per l'occasione, è stata inaugurata anche una targa per ricordare Lina Becattini. Partigiana e attivista, venuta a mancare nel 2017 a Matassino, era nota con il nome di battaglia “Nitra”

Data:

07 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche quest’anno, è stato il rintocco di una campana (in doppia data) a ricordare la Liberazione di Figline e di Incisa dal Nazifascismo. Il 27 luglio e il 5 agosto si è infatti tenuta la cerimonia annuale "Fermati un minuto", promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno insieme ad ANPI sezione “Aronne Cavicchi” e all'Associazione 27 Luglio per non dimenticare l’estate del 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista.

Ma con una novità. Quest’anno la Liberazione di Figline è stata anche l’occasione per commemorare la partigiana e attivista Lina Becattini che, con il nome di battaglia “Nitra”, ha partecipato alla Resistenza, combattendo in Veneto e in Friuli, dove ha contribuito a liberare Pordenone e fornire aiuto a ospedali e scuole del luogo, per poi rientrare in Toscana nel 1945, e in particolare a Matassino, dove è venuta a mancare nel 2017.

L'appuntamento di domenica 27 luglio si è quindi tenuto prima (ore 9:30) in piazza Bianco Bianchi, per la deposizione della corona di alloro, e poi (ore 10) in piazza della Stazione a Figline, dove è stata inaugurata la targa, alla presenza del sindaco Valerio Pianigiani, del Presidente dell'Associazione "27 luglio" Valerio Vannetti e della Presidente ANPI "Sezione Aronne Cavicchi" di Figline e Incisa Valdarno, Gloria Mugnai.

A Incisa, invece, l'Amministrazione comunale è stata rappresentata dall'assessore Nazareno Betti, che ha deposto con Anpi e associazione 27 Luglio la corona sotto il loggiato del Municipio. Presenti anche l'assessora Rosa De Pasquale e il vicesindaco Umberto Ciucchi.


Ultimo aggiornamento

07/08/2025, 17:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale