Descrizione
Il benessere scende in piazza ad Autumnia. La manifestazione che anima il territorio di Figline e Incisa Valdarno dedica un’intera area allo sport, alla salute e alla prevenzione, con un programma che mette al centro il cittadino, le comunità sportive locali ed il benessere. Cuore pulsante della sezione sarà Piazza Serristori, che si trasforma nella “Piazza della Salute” con visite gratuite, screening e consulenze sulla prevenzione grazie alla collaborazione di eccellenze sanitarie del territorio come Ispro, Ausl Toscana Centro, Calcit Valdarno Fiorentino, Farmavaldarno, Studio Psiche e Società della Salute. Un’occasione preziosa per prendersi cura di sé, accessibile a tutti. Nel dettaglio, Ispro sarà presente per tutta la durata della manifestazione con screening mammografico presso l’Unità Mobile (venerdì 7 novembre, dalle 15 alle 20, sabato 8 novembre dalle 10 alle 20, domenica 9 novembre, dalle 10 alle 19) prenotandosi al numero 055545454 (dal 3 al 9 novembre) e per screening al colon retto (ritiro della provetta a seguito dell’invito ricevuto a casa). Previsti anche vari momenti dedicati alla prevenzione oncologica, allo stand di Ispro.
Non mancherà poi lo Psicologo on the road, che per tutta la durata della manifestazione proporrà colloqui di supporto ai cittadini su “Psicoeducazione per gestire meglio le difficoltà quotidiane”, “Funzionamento mentale, risvolti sul benessere”, “Emozioni e comportamento”, “Realtà, Cambiamento e Autonomia”, “Mindfulness e gestione dello stress”. È possibile prenotarsi direttamente sul posto.
Presente anche la Società della Salute Fiorentina Sud Est per presentare, con il proprio personale, vari servizi (sportello “Punto insieme” sportelli Antiviolenza, servizio di “Trasporto fragili”, progetto “Pronto badante”, servizi di assistenza domiciliare, centri diurni, ricoveri, iniziative di inclusione sociale, programmi per anziani, minori e adulti con disabilità, servizi sanitari e sociosanitari territoriali).
Sabato 8 novembre, dalle 10 alle 19 e domenica 9 novembre, dalle 10 alle 18 si terranno anche una serie di attività dell’Ausl Toscana Centro, tra le quali l’allestimento di una postazione decentrata dello Sportello Unico Accoglienza Serristori e l’allestimento di un punto informativo sulle attività amministrative erogate dal SUA Serristori, dotato di pc prenotazioni o spiegazioni su servizi come il fascicolo sanitario elettronico, la prenotazioni di prestazioni tramite CUP, cambio medico e borsellino elettronico per celiaci.
Per le giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre sono inoltre previste una serie di attività promosse da Calcit Valdarno Fiorentino e di Farmavaldarno. Nello specifico, nella giornata di sabato Calcit sarà presente dalle 10,30 alle 12,30 con la dott.ssa Maria Simona Pino (Direttrice Sos Oncologia Medica Ausl Toscana Centro), dalle 15 alle 19 con la Dott.ssa Ilva Giannellini (Nutrizionista) e con al dott.ssa Jenny Ciucchi (Psicologa), quest’ultima presente anche il giorno successivo, dalle 15 alle 20. Domenica 9, dalle 16,30 alle 20, sarà presente la Dott.ssa Clara Giordano (Oncologa), mentre nella stessa fascia orari ci sarà un’esibizione dell’Associazione di canto-terapia della Scuola di Canto Butterfly. Presente allo stand anche l’Associazione CON=TATTO, che si occupa di fine vita. Le attività di Farmavaldarno prevedono invece screening per la saluto dell’apparato cardiovascolare (il sabato, dalle 10 alle 18) ed un check up di valutazione del metabolismo osseo (domenica 9 novembre, dalle 10 alle 18).
SPORT E FITNESS – Ai Giardini di Via Del Puglia prenderà invece vita l’Area Sport e Fitness, una vera palestra open air dove grandi e piccini potranno cimentarsi in attività per tutti i gusti: da quelle proposte da Decathlon per provare varie discipline sportive (sabato 8 novembre, dalle 10,30 alle 12,30), alle iniziative di Bodytec (dal 7 al 9 novembre), passando per il tiro con l’arco con gli Arcieri del Borro (dal 7 al 9 novembre), fino al golf con il Golf Club Le Miniere (dal 7 al 9 novembre), o alle acrobazie con lo skateboard di Fine Ramps. Non mancherà infine un’attività del gruppo Rebels Softair Valdarno, per promuovere lo sport dell’airsoft, presente dal 7 al 9 novembre. Infine, sabato 8 novembre, alle 12, si volgerà la premiazione degli atleti meritevoli del territorio, a cura del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito di Autumnia