Ok ad una variazione di oltre 4 milioni di euro nell’ultimo consiglio comunale

Dettagli della notizia

Priorità ad impianti sportivi, e in particolare alla Palestra della Da Vinci, Lambruschini, scuole, cimiteri, sociale e promozione del territorio

Data:

04 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Impianti sportivi, scuole, cimiteri, sociale e promozione del territorio. Sono questi i principali settori sui quali l’Amministrazione comunale ha scelto di intervenire, stanziando oltre 4 milioni di euro grazie ad una variazione di bilancio approvata nell’ultimo Consiglio comunale.

Nel dettaglio, uno degli stanziamenti più corposi riguarda la riqualificazione dell’impianto sportivo della scuola Da Vinci, per la quale è già in fase di affidamento l’incarico per la progettazione esecutiva e definitiva. Si tratta di un investimento dal valore di circa 2,7 milioni di euro, che consentirà di anticipare al 2026 la partenza dei lavori di realizzazione di un’opera molto attesa (un vero e proprio polo sportivo, utilizzabile sia dagli studenti nelle ore di educazione motoria che dal resto della città) e di completare, quindi, la riqualificazione del plesso scolastico, inaugurato lo scorso anno. Oltre a questo impianto sportivo, anche lo stadio di via Pertini a Incisa sarà oggetto di 250mila euro di manutenzioni straordinarie, che riguarderanno principalmente l’impiantistica.

Sempre a proposito di opere pubbliche, 400mila euro sono invece dedicati alle ex scuole Lambruschini e, in particolare, ad arredi e attrezzature, in modo da poter rendere gli spazi del piano terra (che saranno adibiti a biblioteca comunale, archivio storico e sala polivalente) fruibili dal 2026. Quanto alle scuole, 50mila euro sono stati riservati alle manutenzioni estive dei plessi di Matassino e San Biagio, mentre 200mila euro verranno invece divisi tra impermeabilizzazione dei Cimiteri di Ciliegi e Le Cannucce e interventi sul verde pubblico, con la sostituzione di giochi e attrezzature.

Spazio anche alle azioni sociali, grazie ad uno stanziamento di 120mila euro funzionali a rispondere all’emergenza abitativa di persone in particolari situazioni di disagio, attraverso la ristrutturazione (e, quindi, alla messa a disposizione) di alcune case popolari attualmente non utilizzabili e alla conferma del fondo destinato ai contributi affitti, in modo da sopperire all’assenza di finanziamenti statali ed implementare il fondo regionale dedicato (pari a 14mila euro).

Infine, per circa 250mila euro sono stati dedicati ad attività di promozione del territorio che, oltre ad Autumnia e alle attività teatrali per il 2025, includono anche eventi folkloristici, le luminarie e gli eventi natalizi, che saranno gestiti direttamente dalle Pro loco e dai Centri Commerciali Naturali.

Una manovra concreta, solida, che risponde alle esigenze dei cittadini nel campo sociale, scolastico, culturale, senza tralasciare le manutenzioni di strade, scuole, impianti pubblici e cimiteri”, è il commento del sindaco Valerio Pianigiani alla variazione di bilancio approvata nell’ultimo consiglio comunale.
“Una manovra – prosegue Pianigiani – che porterà sulla nostra città investimenti per circa 4,5 milioni di euro incidendo sui servizi al cittadino e su alcune opere strategiche per il territorio. Poter garantire queste risorse all’interno di un bilancio solido significa mettere al sicuro le aspettative e le esigenze della nostra comunità”.


Ultimo aggiornamento

04/08/2025, 14:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale