Cos'è
Sabato 27 settembre, da Rincine a Londa (FI), si terrà l'escursione trekking della Polisportiva Rugiada, aperta a tutti coloro che amano fare trekking.
Il ritrovo è previsto a Bagno a Ripoli (Giardini Nano Campeggi) alle ore 9:00 e a Pontassieve (Parcheggio campo sportivo) alle ore 9:15.
Di seguito il programma della giornata:
Superato il paese di Londa, si prende la strada per il valico di Croce ai Mori e, dopo circa 10 km, lasciate le auto nella zona di Poggio Mandri, in località Campo all’Oca. Da qui inzia la nostra escursione, che procede in leggera salita tra boschi e zone prativa, seguendi lil sentiero CAI 210 fino a Poggio Faggio Toindo (1016 m), il punto più alto del percorso.
L’ambiente è prevalentemente naturale e offre scenari suggestivi. Dopo aver lasciato a destra il sentiero CAI 210, si prosegue a sinistra su una strada bianca in discesa che attraversa die boschi e porta fino a Pian dell’Aia, costeggiando l’omonimo lago. Qui presso un caratteristico rifugio aperto in località Cerreto, faremo una sosta pranzo con salsicce arrostite e pane.
Dopo un breve giro del lago, riprenderemo la strada bianca fino alla località Campo Ritroso, dove proseguiremo a sinistra per un tratto del sentiero SOFT 02 in salita, che ci porterà a ricongiungerci con il sentiero CAI 210 e poi arrivare al parcheggio die nostri mezzi.
Si consiglia di dotarsi di pranzo a sacco e scorta d'acqua abbondante.
Per partecipare all'evento occorrono:
- REQUISITO INDISPENSABILE scarpe da trekking o altre scarpe adeguate (suole con carro-armato);
- avere, oltre ad un abbigliamento comodo e adeguato, un kway, cappello, creme solari;
- un ombrellino pieghevole in caso di pioggia;
- la tessera della Polisportiva Rugiada o la tessera F.I.E. o CAI o C.S.I;
Per prenotazioni (entro giovedì 25/09):
- tel. 3202616045
- mail: info@polisrugiada.org
- Pagina Facebook della Polisportiva Rugiada
A cura di Polisportiva Rugiada, Gruppo Trekking Bagno a Ripoli e C.A.I. Sottosezione di Pontassieve Romano Pini. Con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e con il patrocinio di Azienda USL Toscana centro, Cooperativa di Vittorio, Comune di Pontassieve e Comune di Bagno a Ripoli.