Cos'è
Sabato 22 novembre, da Borselli a Pelago (FI), si terrà l'escursione trekking della Polisportiva Rugiada, aperta a tutti coloro che amano fare trekking.
Il ritrovo è previsto a Bagno a Ripoli (Giardini Nano Campeggi) alle ore 9:00 oppure a Pontassieve alle ore 9:20.
Di seguito il programma della giornata:
Dopo il ritrovo al campo sportivo di Pontassieve prendiamo la strada statale della Consuma fino a Borselli e da qui scendiamo alla Chiesa di Tosina dove lasceremo le auto. Iniziamo la camminata su strada asfaltata tornando a Borselli, attraversiamo la statale e passate alcune ville prendiamo il sentiero CAI 27 che si sviluppa in buona parte in piano e completamente in un bosco di castagni e querce nei loro colori autunnali. Dopo incrociamo il sentiero 25 A, che in breve confluisce nel sentiero 25 in località Lavacchio. Questo sentiero è molto largo, però il transito di fuoristrada, motocross e le piogge autunnali lo rendono in alcuni tratti fangoso, ma in compenso offre una veduta meravigliosa sulle foreste di Vallombrosa. Incontriamo i ruderi delle case di Camperigi e in seguito riattraversiamo la statale della Consuma per proseguire con tratti in leggera salita fino a trovarci in un crocevia dove dei sentieri 25-SM e 31. Noi continuiamo con quest’ ultimo che in discesa ci conduce nel Borgo di Castelnuovo, molto caratteristico e in buona parte restaurato dove si trova un fontanile con incisa la data di costruzione ( in numeri romani ) 1911. Riprendiamo il cammino scendendo verso il Borro della Pilozza, ( piccolo guado ) sempre con il sentiero 31 che più avanti abbandoniamo per continuare con il sentiero 33 fino a immetterci, in località Vallelunga, sulla strada asfaltata che in breve ci conduce alla Chiesa di Tosina, dove termina l’ odierna escursione. Nei locali dietro la chiesa è situato un Rifugio che un gruppo di volontari mantiene attivo per varie attività ecologiche e didattiche e dove danno ospitalità a chi fa il Cammino di San Francesco.
Si consiglia di dotarsi di pranzo a sacco e scorta d'acqua abbondante.
Per partecipare all'evento occorrono:
- REQUISITO INDISPENSABILE scarpe da trekking o altre scarpe adeguate (suole con carro-armato);
- avere, oltre ad un abbigliamento comodo e adeguato, un kway, cappello, creme solari;
- un ombrellino pieghevole in caso di pioggia;
- la tessera della Polisportiva Rugiada o la tessera F.I.E. o CAI o C.S.I;
Per prenotazioni (entro giovedì 20/11):
- tel. 3202616045
- mail: info@polisrugiada.org
- Pagina Facebook della Polisportiva Rugiada
A cura di Polisportiva Rugiada, Gruppo Trekking Bagno a Ripoli e C.A.I. Sottosezione di Pontassieve Romano Pini. Con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e con il patrocinio di Azienda USL Toscana centro, Cooperativa di Vittorio, Comune di Pontassieve e Comune di Bagno a Ripoli.