Cos'è
Dal 7 novembre 2025 al 7 gennaio 2026, al Palazzo Pretorio (Piazza San Francesco) sarà possibile visitare la mostra "Visioni generative. Suggestioni digitali tra luce, memoria e traformazioni", a cura di Viktoria Blank e Emanuele del Fio.
La mostra sarà visitabile tutti i sabati e domeniche in orario 10-13/15-19.
Durante l’esposizione, sabato 13 dicembre alle ore 17, verrà presentato anche il volume “DREAMOTICA – Arte generativa tra sogno e visione”, un libro che approfondisce il processo creativo sviluppato da Viktoria Blank ed Emanuele Del Fio per dare vita alla loro tecnica dei sogni generativi.
Il testo racconta come immagini, suoni e algoritmi vengano intrecciati in un flusso visivo capace di tradurre stati emotivi e memorie in forma digitale. Un percorso teorico e artistico che svela il dietro le quinte di Dreamotica, dove la tecnologia diventa strumento poetico e l’arte digitale si trasforma in linguaggio dell’anima.
Entrare in Visioni Generative significa attraversare un percorso immersivo dove la tecnologia generativa incontra l’arte digitale e il sogno. Le opere non sono immagini statiche, ma visioni che si rigenerano e si trasformano davanti agli occhi dello spettatore. Un viaggio tra memoria, luce e coscienza, dove il tempo diventa materia e l’immaginazione prende forma.
Visioni Generative non è soltanto una mostra, ma un’esperienza sensoriale. Immagini, suoni e spazi si fondono per raccontare la trasformazione, dove la memoria diventa collettiva, la luce si fa linguaggio e l’immagine si rigenera all’infinito. Tra videoinstallazioni e quadri che si animano attraverso lo smartphone, il pubblico è invitato a superare la soglia del visibile, esplorando un dialogo continuo tra reale e digitale.
A cura di Comune FIV